Poltrona Charles Eames: la classe a misura di comodità
Poltrona Charles Eames: il non plus ultra delle poltrone di classe ma con prezzo proibitivo
Esistono dei veri artisti dell’immagine a tutto tondo, in grado di esprimersi con successo in diversi campi e Charles Eames è sicuramente uno di questi: oltre a essere ritenuto giustamente uno dei più importanti e influenti designer del secolo scorso Charles Eames mostrò il suo talento nell’architettura, nell’arte visiva e persino nelle regia cinematografica.
Charles Eames, nato nel 19077 a Saint Louis, fu prima di tutto un progettista sul campo, iniziando precocemente la sua attività, tanto da lavorare per la Laclede Steel Company come progettista fin da ragazzo, prima ancora della sua laurea alla Washington University.
E proprio al suo periodo di lavoro come progettista si può imputare la grande conoscenza e abilità nell’utilizzo dei più diversi materiali, anche quelli ritenuti meno convenzionali nell’ambito del design: in questo campo Charles Eames fu un grande innovatore, e la scelta e la combinazione di materiali diversi è una cifra stilistica tipica delle sue opere.
Un’importante influenza nello vita e nello stile di Charles Eames lo ebbe Eero Sarineen: i due artisti collaborarono fra loro nelle progettazione e nella realizzazione nello sviluppo di diversi mobili, e grazie a Sarineen Charles Eames prima studiò poi divenne insegnante alla Cranbrook Academy of Art del Michigan.
Ma la collaboratrice più valente e ispirante per Charles Eames fu sua moglie, Ray Kaiser, anche lei architetto e designer: i due, coppia nelle vita e nel lavoro, lavorarono instancabilmente nell’ambito del design e del cinema.
Proprio grazie alla collaborazione della moglie si deve quella che è l’opera di design più famosa di Charles Eames: la Lounge Chair Eames, completa di ottomana, diventata con il tempo il simbolo del designer stesso.
Nella realizzazione di questa poltrona Charles Eames studiò e sviluppò l’uso del compensato di legno curvato per la struttura della poltrona: nel suo intento l’uso del compensato curvato, materiale che veniva usato molto in campo ortopedico, doveva fornire una particolare elasticità alla poltrona stessa, in modo che chi vi sedesse ne fosse letteralmente abbracciato e potesse sprofondare nel relax.
Charles Eames raggiunse pienamente tale intento, tanto che la Lounge Chair Eames è diventata una delle poltrone di design di maggior successo e diffusione, un’icona di eleganza e di relax allo stesso tempo.
Poltrona Charles Eames: il non plus ultra delle poltrone di classe ma con prezzo proibitivo
La lounge chair eames è un classico nel design di arredamento e fra le più comode poltrone sul mercato
La poltrona charles eames è nello stesso tempo un classico dell'arredamento e una pratica poltrona per l'ufficio
Storia, curiosità,della famosa lounge chair eames. Dove e come acquistarla. Dettaglio sulla status symbol del mobile classico.
Dal genio di Charles Eames le poltrone eames sono davvero originali e allo stesso tempo moderne.