Arredare la tavernetta: stile con l'attenzione allo spazio

×

Error message

User warning: The following module is missing from the file system: cms. For information about how to fix this, see the documentation page. in _drupal_trigger_error_with_delayed_logging() (line 1156 of /home/ideearre/public_html/includes/bootstrap.inc).
Arredare la tavernetta: stile con l'attenzione allo spazio

Avere a disposizione nella propria casa uno spazio da adibire a tavernetta vuol dire avere un utile locale in cui è possibile ricevere gli amici per pranzi e cene in compagnia oppure dedicarsi comodamente alle proprie passioni: e arredare la tavernetta invece di essere una fatica può trasformarsi in un’attività molto piacevole e divertente, con i giusti accorgimenti.
 
Infatti nell’arredare la tavernetta non esiste la necessità di uniformarsi allo stile dell’arredamento del resto della casa, anche perché si tratta di un locale distino e separato dagli altri: in questo modo si può scegliere uno stile diverso da quello delle altre stanze o anche mischiare i diversi stili.
 
Se il rustico, con i suoi colori caldi,  è lo stile più diffuso nell’arredare la tavernetta, anche quello country e quello moderno si fanno strada, e sono possibili anche le unioni di stili diversi.
 
Sono pochi i punti fermi da tenere presente nel’arredare la tavernetta, mentre per tutto il resto è possibile affidarsi alla propria inventiva e gusto.
 
In primo luogo nell’arredare la tavernetta bisogna pensare a un tavolo, che potrà essere utile sia nelle occasioni sociali che come piano da lavoro per il proprio hobby.
 
Qualunque sia lo stile del tavolo scelto per arredare la tavernetta, dovrà trattarsi di un tavolo abbastanza grande, magari scegliendone uno allungabile, in modo da avere spazio a disposizione nel momento in cui serve di più.
 
Nella stessa logica, le sedie scelte per accompagnare il tavolo e arredare la tavernetta dovranno essere comode e magari è possibile sceglierne un set di riserva del tipo pieghevole da utilizzare solo se necessario.
 
Ovviamente poi nell’arredare la tavernetta bisognerà studiare con attenzione dove sistemare la cucina, in modo che sia allo stesso tempo comoda da utilizzare e non rubi troppo spazio.
 
Da non dimenticare poi nell’arredare la tavernetta il prevedere almeno un piccolo bagno, che sarà utile in caso di pranzi e cene con ospiti per evitare il continuo andirivieni dalla taverna alla casa.
 
Sarà poi utile nell’arredare la tavernetta prevedere un angolo attrezzato per i propri hobby e, se la tavernetta stessa è usata dai figli per passare del tempo con gli amici, magari un comodo divano dove potersi rilassare.
 
 

cookies policy